VESCOGIARETTA LANCIA IL SERVIZIO ECOBONUS 110%

Sei un professionista o un’azienda alla ricerca di un partner per le pratiche di ristrutturazione?

VESCOGIARETTA LANCIA IL SERVIZIO ECOBONUS 110%

Team specializzato con

professionisti di diversi settori

La garanzia di un servizio
“Chiavi in mano”

Con la definitiva approvazione del Decreto Rilancio, è ora possibile cogliere la straordinaria opportunità offerta dall’Ecobonus 110% e dal Sismabonus, che consentono la realizzazione di interventi importanti per migliorare la qualità delle abitazioni ma usufruendo della detrazione fiscale al 110 %, dello sconto in fattura o della cessione del credito di quanto investito.

I vantaggi sono tantissimi, scopri come possiamo aiutarti

    A seguito dell' informativa ricevuta fornisco il consenso al trattamento dei miei dati personali.

    Fornisco il mio consenso all'invio di newsletter

    Ma quali sono gli interventi che si possono realizzare grazie al decreto Rilancio 2020?

    E’ compreso tutto ciò che consente l’efficientamento energetico ed il miglioramento della tenuta sismica della casa, come l’isolamento termico, la sostituzione degli impianti di riscaldamento e condizionamento, gli infissi, i pannelli fotovoltaici, il recupero del patrimonio edilizio.

     

    I vantaggi sono tantissimi

    La riduzione dei costi per riscaldamento e condizionamento, la riduzione dei danni in caso di eventi sismici, l’aumento di valore degli immobili e, soprattutto, la convenienza economica nella realizzazione degli interventi grazie alla detrazione fiscale che arriva sino al 110% delle spese sostenute.

    La detrazione interessa le spese effettuate nel periodo 1° luglio 2020 – 31 dicembre 2021 ed è ripartita in cinque quote annuali, con la possibilità di cedere ad altri soggetti il credito corrispondente alla detrazione. Uno di tali soggetti può essere anche il fornitore delle opere, che potrà scontare al committente direttamente in fattura l’ammontare del credito d’imposta. Oppure il credito può essere ceduto a banche ed istituti di credito con rimborso immediato di quanto speso.

     

    Intervento a costo zero

    In sostanza è possibile fare l’intervento a costo zero, ma per usufruire delle misure adottate dal Governo è necessario rivolgersi a professionisti preparati sul tema e ad imprese serie e capaci. Il percorso che permette di godere dell’Ecobonus 110% e del Sismabonus è complesso e richiede l’intervento di numerosi professionisti in varie materie, capaci di predisporre la gran quantità di documentazione, attestati, certificazioni che la legge richiede.

     

    Un team specializzato

    VescoGiaretta Group, realtà leader nei servizi alle imprese, ha messo a disposizione dei suoi clienti il servizio “Ecobonus 110”.Un vero e proprio team specializzato che vede coinvolti professionisti di vari settori: ingegneri, tecnici, impiantisti, certificatori, avvocati, commercialisti, assicuratori, operatori del Credito, pronti a rispondere a tutte le richieste di intervento per informare i cittadini, gli imprenditori e gli amministratori di condominio su come poter aderire all’iniziativa governativa ed assisterli sino all’ottenimento del Superbonus.

     

    Un servizio “chiavi in mano”

    Il servizio “Ecobonus 110” è nato per garantire un servizio “chiavi in mano”: valutazione tecnica, formulazione dei preventivi, rilascio dell’APE, pratiche edilizie, certificazioni, asseverazioni dei lavori per poter fruire del credito d’imposta, visti di conformità. Non solo, la consulenza offre anche un servizio integrato per arrivare all’ottenimento di finanziamenti ed agevolazioni, a partire dalla richiesta di finanziamento presso il sistema bancario, la domanda di agevolazione, la rendicontazione dei progetti, per arrivare al procedimento di cessione del credito all’Istituto finanziario.

     

    I requisiti minimi per accedere all’Ecobonus

    Il requisito minimo per accedere all’Ecobonus 110% è il miglioramento della classe energetica di almeno due classi. Per garantire tale miglioramento bisogna produrre l’APE, ovvero l’Attestato di Prestazione Energetica, che va rilasciato da un tecnico abilitato come “dichiarazione asseverata” prima e dopo l’inizio dei lavori. I tecnici abilitati devono anche asseverare il rispetto dei requisiti previsti dal decreto attuativo MEF – MISE, prendendo anche in considerazione la congruità dei limiti di spesa. Questa asseverazione tecnica va trasmessa all’Enea tramite apposita comunicazione telematica. Va ottenuto inoltre il visto di conformità, al quale sono vincolati la cessione del credito d’imposta o lo sconto in fattura.

    Richiedici più informazioni dettagliate sull’Ecobonus 110%

      A seguito dell' informativa ricevuta fornisco il consenso al trattamento dei miei dati personali.

      Fornisco il mio consenso all'invio di newsletter