Certificazione ISO 9001

GARANTIRE UN MIGLIORAMENTO CONTINUO
La certificazione ISO 9001 dimostra di essere capaci di rispondere in modo coerente ed esaustivo alle aspettative dei clienti.
Lo Studio ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 perché è in grado di raggiungere significativi miglioramenti in termini di efficienza organizzativa e qualità del servizio offerto.
SCOPRI DI PIÙ
Il Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 è il più famoso standard per il miglioramento della qualità del servizio offerto, che oggi conta, considerando 180 paesi, oltre un milione di organizzazioni certificate. Lo standard della serie 9000 pubblicato dall’International Organization for Standardization (ISO) è l’unico che può essere utilizzato per la valutazione della conformità alla norma di ogni realtà.
La norma ISO 9001:2015 è stata pubblicata il 23 settembre 2015 apportando considerevoli novità rispetto alla precedente.
Le principali si articolano in:
- Introduzione della HLS (High Level Structure) per una maggiore compatibilità con altri schemi di certificazione;
- Introduzione del “risked based thinking” come approccio generale per definire i punti e le caratteristiche del sistema di gestione;
- Introduzione del concetto di Leadership al fine di assegnare specifiche responsabilità alle figure dotate di ruoli di direzione in azienda, per promuovere la gestione della qualità all’interno dell’Organizzazione;
- Nuovi requisiti per la gestione della documentazione (Informazioni documentate).
POLITICA AZIENDALE
Il Dott. Antonio Vesco, la Dott.ssa Cinzia Giaretta, la Dott.ssa Simonetta Bressanin e la Dott.ssa Lisa Zausa, costituenti la Direzione Aziendale esprimono la seguente politica per la Qualità adottandola come mezzo e strategia per il perseguimento dei propri obiettivi di miglioramento volti ad implementare la soddisfazione di tutte le parti interessate, in primo luogo il cliente.
L’impegno del Direttivo è quello di offrire un servizio personalizzato di elevata qualità professionale negli interessi del cliente, mantenendo un comportamento etico con cui intende distinguersi oltre al rispetto della norma ISO 9001:2015 e della legislazione attinente la cogenza a cui la propria attività è soggetta.
Considerando quindi significativamente strategico il sistema di gestione aziendale il Direttivo:
a) si assume la responsabilità dell’efficacia del sistema di gestione per la qualità;
b) si assicura che siano stabiliti la politica e gli obiettivi per la qualità relativi al sistema di gestione per la qualità e che essi siano compatibili con il contesto e con gli indirizzi strategici dell’organizzazione;
c) si assicura del l’integrazione dei requisiti del sistema di gestione per la qualità nei processi di business dell’organizzazione;
d) promuove l’utilizzo dell’approccio per processi e del risk-based thinking;
e) assicura la disponibilità delle risorse necessarie al sistema di gestione per la qualità;
f) comunica l’importanza di una gestione per la qualità efficace, e della conformità ai requisiti del sistema di gestione per la qualità;
g) si assicura che il sistema di gestione per la qualità consegua i risultati attesi;
h) rende attivamente partecipi, guidando e sostenendo, le persone affinché contribuiscano all’efficacia del sistema di gestione per la qualità;
i) promuove il miglioramento;
j) fornisce sostegno agli altri pertinenti ruoli per dimostrare la loro leadership e come essa si applica alle rispettive aree di responsabilità.
Vengono verificati, promossi e diffusi i risultati di ogni attività di miglioramento coerente agli obiettivi aziendali e alle norme di riferimento con il coinvolgimento dell’intera organizzazione attraverso strumenti oggettivi di analisi, misurazione e procedurali.
La soddisfazione del personale dipende dal raggiungimento degli obiettivi che definiscono il percorso del miglioramento, il coinvolgimento attivo e collaborativo delle risorse costituisce pertanto linfa vitale all’operatività aziendale e all’armonia delle azioni intraprese.
VISION
Non considerarsi uno studio di consulenza grande, ma una “grande realtà”, agile e dinamica, capace di essere sempre al fianco del cliente e di sostenerlo nella sua crescita, con discrezione e autorevolezza.
Abbiamo una visione internazionale del mercato e dell’impresa, perché crediamo che il mondo sia ormai l’orizzonte necessario: un grande villaggio interconnesso, da studiare a fondo e da interpretare razionalmente.
Siamo consapevoli che lo Studio costituisce un importante punto di riferimento per molteplici portatori di interessi (clienti, dipendenti, ecc.). Per questo dobbiamo condividere insieme i valori di trasparenza, equità, rispetto ed etica nel condurre la professione. Assumiamo con responsabilità l’onere di rispettarli nel corso della nostra quotidianità professionale. Sentiamo quindi il dovere di dare adeguate certezze a chi ha riposto nella nostra organizzazione le proprie aspettative e la propria fiducia. Dichiariamo quindi la volontà di porre il più attento ascolto a tutti i portatori di interesse verso la nostra realtà.
MISSION
La mission è quella di offrire servizi con il più alto livello professionale, che garantiscano ai nostri clienti benefici aggiuntivi e che rispondano alle loro effettive aspettative. In questi tempi in cui il mercato è sempre più condizionato dalla globalizzazione, lo studio vede la necessità di essere sempre più flessibile e critico nei confronti di un mercato che sta cambiando e che sta vivendo un periodo di crisi sia economica che socio-culturale. E’ quindi nostro primario obiettivo un costante impegno nella ricerca di un miglioramento dei nostri servizi e della nostra struttura, al fine di mantenere stabili e proficue relazioni con i nostri clienti, offrendo nel contempo al personale e ai collaboratori che operano nella nostra organizzazione l’opportunità di esprimere al meglio le proprie potenzialità.
Si andrà quindi a documentare il raggiungimento degli obiettivi attuando i principi disciplinati dalla norma di riferimento ISO 9001:2015.
VESCOGIARETTA GROUP è certificato ISO 9001:2015 per i seguenti campi di attività: erogazione di consulenze e servizi in materia tributaria, fiscale, amministrativa, aziendale e consulenza del lavoro.
La Direzione