Trasformare la conoscenza legale in soluzioni di valore per i clienti.

Area legal
Societario e Consulenza aziendale
La nostra attenzione è focalizzata nel fornire ai clienti una consulenza che risulti pratica ed adeguata al contesto commerciale in cui operano.
A tal fine lo Studio offre ai propri clienti un servizio di Help Desk per garantire una consulenza costante e continua alle aziende per la risoluzione in via preventiva e stragiudiziale delle numerose problematiche legali.
Lo studio offre inoltre un’assistenza stragiudiziale e giudiziale nell’area della responsabilità degli organi societari, amministratori, sindaci e liquidatori.
Diritto del lavoro e relazioni sindacali
Il team dedicato alle problematiche giuslavoristiche assiste una grande varietà di clienti, sia datori di lavoro che dipendenti, che operano in diversi settori.
Le nostre aree di intervento comprendono tutti gli aspetti del diritto del lavoro sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, nonché l’assistenza e la tutela nelle relazioni sindacali.
In particolare, lo Studio si occupa della gestione e tutela dei rapporti di lavoro privati al fine di redigere contratti di lavoro, patti di riservatezza e non concorrenza per soddisfare la massima esigenza di tutela del know aziendale.
Proprietà industriale e tutela del know-how
Le aziende più consapevoli comprendono bene che la tutela del proprio patrimonio industriale e del proprio brand costituisce il suo asset più importante e deve essere opportunamente protetto.
A tal fine lo Studio si occupa di fornire all’azienda i giusti strumenti volti alla tutela dei propri segreti aziendali ed alla protezione degli stessi sia nella fase stragiudiziale che in quella giudiziale.
- Assistenza nella registrazione di Marchi e Brevetti
- Assistenza giudiziale nei contenziosi di Marchi e Brevetti
- Assistenza nelle problematiche di Concorrenza sleale e segreti commerciali
Modelli Organizzativi • (D.lgs n. 231/2001)
La normativa contenuta all’interno del D.lgs 231/2001, relativa alla responsabilità amministrativa degli enti ricopre per le aziende un ruolo di sempre maggiore importanza, considerando soprattutto l’aumento dei cosiddetti “reati presupposto”.
Adottare il modello 231 costituisce per le aziende un importante strumento per garantire efficienza aziendale e per prevenire eventuali rischi e sanzioni. Infatti, l’azienda non è passibile di condanna se dimostra di aver adottato un efficace Modello di prevenzione dei reati.
Cosa fa VG LEGAL per la tua azienda?
- identifica i rischi effettivi in relazione ai reati che possono essere commessi in modo da valutare l’adozione (o meno) del Modello 231;
- progetta un sistema di controllo preventivo, realizzato attraverso la costruzione di un Modello Organizzativo adeguato;
- definisce un codice etico ed eventuali protocolli utilizzando il nostro supporto nella redazione del documento che descrive il Modello Organizzativo adottato;
- svolge attività di supporto all’Organismo di Vigilanza, che dovrà garantire i controlli sull’efficacia, sull’adeguatezza e sull’applicazione e rispetto del Modello;
- assicura la formazione su misura del personale in base alle caratteristiche del Modello Organizzativo adottato.