Articolo del 15 giugno 2019 su Il Giornale di Vicenza.

LA REGIONE VENETO FINANZIA CON UN CONTRIBUTO DEL 30% LE PMI

Una straordinaria opportunità per le pmi del Veneto: la Regione Veneto finanzia con un contributo a fondo perduto del 30% l’acquisto di macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature tecnologiche, software, consulenze, certificazioni. In sostanza, il nuovo bando che la Regione Veneto ha pubblicato per sostenere le micro, piccole e medie imprese manifatturiere e artigianali del nostro territorio nasce per aiutare le aziende a sviluppare processi di innovazione. I

l bando, che si inserisce nella gestione dei fondi europei ed è l’ultimo di questo tipo della programmazione 2014-2020, garantisce un contributo del 30% a fondo perduto per spese che devono essere effettuate tra il 9 luglio 2019 e il 4 maggio 2021. Le dimensioni del progetto devono essere comprese tra 60.000€ e 500.000€ di investimenti (con contributi che, quindi, sono pari al minimo a 18.000€ e al massimo a 150.000€).

Il progetto deve fondarsi su spese per macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature tecnologiche (definite categoria A) mentre le spese per software e consulenze sono solo in quota parte rispetto a quanto previsto per la categoria A.

A questo bando possono potenzialmente partecipare decine di migliaia di imprese in tutto il Veneto ma spesso non ne sono nemmeno a conoscenza – spiegano Cinzia Giaretta e Antonio Vesco, fondatori di VescoGiaretta Group – Con la nostra VG Funding, offriamo una consulenza completa alle imprese per verificare se possono partecipare a questo bando e le seguiamo durante l’intera durata del progetto, fornendo assistenza nella gestione e nella rendicontazione del progetto”.

Per ottenere il contributo – chiarisce la dott.ssa Lisa Zausa, responsabile di VG Funding, l’area di VescoGiaretta Group che si occupa di bandi e contribuiti alle imprese – serve rispondere a precisi criteri previsti dal bando ed è per questa ragione che il progetto deve essere scritto con precisione, completezza di informazioni e dettaglio. La nostra esperienza nel settore della finanza agevolata ci consente di offrire un servizio puntuale e dedicato ai nostri clienti”.

 

Scopri come possiamo aiutarti

  Contattaci  

 

Articolo del 15 giugno 2019 su Il Giornale di Vicenza.

LA REGIONE VENETO FINANZIA CON UN CONTRIBUTO DEL 30% LE PMI

Una straordinaria opportunità per le pmi del Veneto: la Regione Veneto finanzia con un contributo a fondo perduto del 30% l’acquisto di macchinari, impianti produttivi, hardware, attrezzature tecnologiche, software, consulenze, certificazioni. In sostanza, il nuovo bando che la Regione Veneto ha pubblicato per sostenere le micro, piccole e medie imprese manifatturiere e artigianali del nostro territorio nasce per aiutare le aziende a sviluppare processi di innovazione. I

l bando, che si inserisce nella gestione dei fondi europei ed è l’ultimo di questo tipo della programmazione 2014-2020, garantisce un contributo del 30% a fondo perduto per spese che devono essere effettuate tra il 9 luglio 2019 e il 4 maggio 2021. Le dimensioni del progetto devono essere comprese tra 60.000€ e 500.000€ di investimenti (con contributi che, quindi, sono pari al minimo a 18.000€ e al massimo a 150.000€).

Il progetto deve fondarsi su spese per macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature tecnologiche (definite categoria A) mentre le spese per software e consulenze sono solo in quota parte rispetto a quanto previsto per la categoria A.

A questo bando possono potenzialmente partecipare decine di migliaia di imprese in tutto il Veneto ma spesso non ne sono nemmeno a conoscenza – spiegano Cinzia Giaretta e Antonio Vesco, fondatori di VescoGiaretta Group – Con la nostra VG Funding, offriamo una consulenza completa alle imprese per verificare se possono partecipare a questo bando e le seguiamo durante l’intera durata del progetto, fornendo assistenza nella gestione e nella rendicontazione del progetto”.

Per ottenere il contributo – chiarisce la dott.ssa Lisa Zausa, responsabile di VG Funding, l’area di VescoGiaretta Group che si occupa di bandi e contribuiti alle imprese – serve rispondere a precisi criteri previsti dal bando ed è per questa ragione che il progetto deve essere scritto con precisione, completezza di informazioni e dettaglio. La nostra esperienza nel settore della finanza agevolata ci consente di offrire un servizio puntuale e dedicato ai nostri clienti”.

 

Scopri come possiamo aiutarti

  Contattaci