Sentiamo sempre parlare di Industry 4.0. In televisione, alla radio, nei giornali…
Ormai abbiamo tutti ben chiaro che per l’Italia Industry 4.0 significa portare le aziende alla loro massima efficienza e competitività.
Ma se io vi chiedessi di nominarmi i fattori che portano l’azienda ad essere più efficiente?
Quando faccio questa domanda viene subito da pensare ai fattori tecnologici come: Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Big Data, BlockChain eccetera…
In realtà stiamo tralasciando un fattore cruciale: le persone.
Ciao! Sono Enrico Aramini CEO e Founder di HTC e oggi voglio parlarvi di come Ia tecnologia può essere uno strumento utilissimo per far crescere la vostra azienda, ma senza una buona organizzazione e persone che la sappiano sfruttare può diventare addirittura inutile o dannosa.
Avrete ben capito che Industry 4.0 non riguarda solo la tecnologia, ma anche il fattore umano. Industry 4.0 porta le aziende ad avere un sistema sociotecnico in cui fattore umano e fattore tecnologico convivono all’interno dell’impresa, generando così un fenomeno di integrazione tra i due diversi fattori produttivi.
L’automazione implica un ambiente di lavoro in cui lavoratori e macchinari non solo si occupano dello svolgimento ognuno dei propri compiti, ma anzi cooperano dando luogo a un sistema di produzione in cui fattore umano e fattore tecnologico si integrano e lo scopo è quello di svolgere le mansioni all’unisono. Questa rivoluzione industriale si basa su un concetto di auto-organizzazione che comporta un cambiamento di approccio da parte dell’operatore (nuove conoscenze, nuovi modi di lavorare, nuove relazioni di interdipendenza), ma soprattutto nuove responsabilità.
Zyronit è la prima app per manufacturing che consente le aziende di riqualificare gradualmente i propri dipendenti e gestire un passaggio verso una maggiore automazione.
L’operatore dotato di Zyronit crea un nuovo equilibrio. Tra parentesi, se vi chiedete perché abbiamo creato un’app invece che un classico sistema di software come il MES, beh … andate a vedere il nostro video Platform Transformation e tutto vi sarà più chiaro!
Zyronit ha il potere di generare una comunicazione interna sviluppata su tre direttrici
- Quella verticale, cioè tra soggetti appartenenti a diversi livelli gerarchici del medesimo settore, come tra operatore di linea e responsabile reparto.
- Quella orizzontale, tra soggetti dello stesso livello gerarchico ma appartenenti a settori differenti, come avviene tra operatori di reparti diversi che si devono scambiare informazioni sull’avanzamento delle reciproche attività o un altro esempio tra gli operatori e le loro macchine. Su quest’ultimo punto Zyronit ha molto da dire…
- L’altra dimensione è quella trasversale che consente la comunicazione tra soggetti appartenenti a diversi livelli gerarchici e anche a settori differenti, come per esempio la comunicazione che può avvenire tra il responsabile del controllo qualità e l’operatore di linea.
Questa comunicazione a tre livelli consente alle operazioni di diventare proattive e quindi abilita gli operatori a rispondere ai cambiamenti con maggiore rapidità. Per esempio, difronte ad un dato raccolto dell’operatore che genera una non conformità, l’operatore stesso può chiedere direttamente attraverso Zyronit un intervento manutentivo.
Spero quindi di aver trasmesso il messaggio più importante: il fattore che riesce a massimizzare ulteriormente l’efficienza della vostra azienda sono le persone supportate dalla tecnologia che elencavamo all’inizio come Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Big Data, BlockChain eccetera.
In definitiva per “Fare Industry 4.0” non è sufficiente adottare la tecnologia più evoluta, ma è essenziale cambiare il modo con cui l’azienda intera opera.
In questo sta la rivoluzione di Zyronit!